Descrizione
Questo vino per la Santa Messa è prodotto secondo i dettami del Diritto Canonico, che al Can. 924 recita:
“Vinum debet esse naturale, ex genimine vitis et non corruptum”
— Il vino deve essere naturale, del frutto della vite, e non alterato.
Dalla vite all’altare, questo vino segue un percorso di cura scrupolosa e rispetto assoluto delle norme liturgiche. Ogni lotto viene analizzato da un laboratorio accreditato, su richiesta del Direttore dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Mazara del Vallo. Il vino è custodito in cisterne sigillate, che possono essere aperte solo dal Direttore o da un suo delegato, esclusivamente per l’imbottigliamento.
Ogni bottiglia viene accompagnata da un certificato di idoneità all’uso sacramentale, rilasciato dalla Diocesi.
Genuinità, purezza e sacralità garantite. Acquista ora il tuo vino da Messa con la sicurezza di un prodotto conforme, controllato e approvato per l’altare. Prodotto in Italia.
SCHEDA TECNICA
Vitigni: Blend di uve bianche autoctone
Zona di produzione: Agro marsalese
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot
Periodo di vendemmia: Settembre
Vinificazione: In vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16/18°C); svolti i primi 5-6° di alcol durante la fermentazione alcolica, si addiziona dell’etanolo di origine vinicola fino a circa 16° per bloccare il processo fermentativo e per preservare così buona parte degli zuccheri e degli aromi del mosto di partenza
Colore: Giallo oro antico dai riflessi ambrati
Odore: Intenso, persistente, dai caratteristici sentori di frutta bianca matura
Sapore: Dolce, morbido e corposo
Tenore alcolico: 16% vol.
Residuo zuccherino: 120 grammi/litro
Affinamento in legno: Nessuno
Maturazione in bottiglia: Minimo 1 mese
Formato bottiglia: 1000 ml
Contiene solfiti
Richiedi maggiori informazioni compilando il form qui sotto.